Termini e condizioni di vendita

I termini e le condizioni di vendita

Le condizioni di vendita del negozio online Divina Pink, sono composte ai sensi della legge Italiana sulla tutela dei consumatori e delle norme per il commercio elettronico.

Informazioni sull'azienda

Divina Pink di Giovanni Di Candia
Via Italia Nuova
73010 Veglie (Le)
Italy

Partita IVA: 05198830753

Registrandosi nel sistema DivinaPink.it, ogni utente riceve il suo nome utente che è identico al titolo della sua posta elettronica, e la password. Il nome utente e la password definiscono l'utente in un modo inequivocabile e lo collegano con i dati inseriti. In questo modo il cliente può acquistare i prodotti molto più facilmente, DivinaPink.it invece garantisce che i dati siano completamente protetti ed utilizzati ai sensi delle condizioni con cui l'acquirente (potenziale) concorda pienamente. I termini e le condizioni di vendita definiscono il funzionamento di DivinaPink.it, i diritti degli utenti e i rapporti commerciali tra l'offerente e l'acquirente.

Offerta dei prodotti

I prodotti del negozio online  DivinaPink.it vengono spesso aggiornati. In caso che essi non siano disponibili, questo verrebbe chiaramente definito sulla pagina o nella e-mail di conferma. 

Ci sforziamo di mantenere le foto dei prodotti nel nostro negozio online corrette e aggiornate. Tuttavia, sono informative e non vincolanti (ad es. l'imballaggio può differire a causa di modifiche del produttore, la tonalità o la sfumatura del colore può variare a causa delle impostazioni dello schermo, ecc.).

Modalità di pagamento

L'offerente preferisce le seguenti modalità di pagamento:

  • Con carta di credito oppure PayPal; si accettano la maggioranza delle carte di credito, tra cui anche Visa, MasterCard e American Express.
  • Bonifico Bancario
  • In contrassegno; pagamento in contanti al corriere.
  • È possibile pagare in contrassegno gli ordini del valore di un massimo di 200 €.

I costi della spedizione per gli acquisti tramite carta di credito / PayPal / Bonifico Bancario ammontano a 5.99 €. I costi di spedizione per il pagamento in contrassegno (pagamento in contanti alla consegna) ammonta invece a 5.99 € + 1.99 € per il contrassegno.

Consegniamo in tutta Italia tranne a: LIVIGNO e CAMPIONE D’ITALIA.

Le consegne dei prodotti si fanno solo in Italia.

Ordine

Il contratto d'acquisto tra il negozio online e l'acquirente si stipula nel momento in cui l'acquirente conferma il suo ordine (l'acquirente riceve un messaggio elettronico sullo stato Ordine confermato). Da questo momento in poi tutti i prezzi e tutte le condizioni sono fissi e validi sia per l'offerente sia per l'acquirente. Come acquirente si intende la persona con i dati inseriti nel momento dell'ordine. Non è possibile modificare i dati dell'acquirente in un secondo momento. Le persone di età inferiore ai 18 anni non possono acquistare sul sito.

Il contratto d'acquisto (l'ordine) è salvato in forma elettronica sul server dell'offerente. Dopo la conferma dell'ordine ogni acquirente riceve anche la fattura all'indirizzo elettronico che ha inserito durante l'ordine.

Effettuazione dell’ordine

Abbiamo cercato di semplificare il processo d’ordine e d’acquisto nel nostro negozio online, rendendolo facile da usare. L’acquirente aggiunge il prodotto desiderato al carrello cliccando sul pulsante  "Aggiungi al carrello".

Allo stesso tempo, in alto e a destra del sito si può vedere il numero dei prodotti aggiornato e l’importo totale nella casella “Il mio carrello”. Quando tutti i prodotti desiderati vengono aggiunti al carrello e l’acquirente desidera avviare il processo di completamento dell'ordine, è sufficiente cliccare sulla casella "Il mio carrello" e/o "Procedi al Checkout".

Correzione di possibili errori prima dell’effettuazione dell’ordine e modificazione dell'ordine

L’acquirente ha la possibilità di modificare e correggere gli errori del suo ordine in qualsiasi momento prima dell’effettuazione dell’ordine. Il modo più semplice per farlo è seguire i passi del carrello o del Checkout utilizzando il menu di navigazione in alto.

Per qualsiasi domanda siamo sempre a disposizione all’indirizzo e-mail: info@divinapink.it

Prezzi

I prezzi in vigore sono validi nel momento dell'invio dell'ordine e non hanno una validità predeterminata. I prezzi sono validi per le modalità di pagamento sopra indicate e in conformità ai termini sopra indicati. Il contratto d'acquisto si stipula nel momento in cui l'acquirente conferma il suo ordine (l'acquirente riceve un messaggio elettronico sullo stato Ordine confermato). Da questo momento in poi tutti i prezzi e tutte le condizioni sono fissi e validi sia per l'offerente sia per l'acquirente.

Tutte le offerte promozionali sulla pagina sono valide fino alla data menzionata ovvero fino all'esaurimento delle scorte dei prodotti.

Codici promozionali

Ogni tanto le lettrici delle nostre Newsletter o dei nostri articoli su vari altri canali ricevono un codice promozionale. Il codice promozionale conferisce varie offerte e vari benefici, come ad esempio regali o sconti. Ogni codice viene sempre limitato con una precisa data, una precisa ora fino a quando è valido. Si utilizza inserendo al Checkout nell'apposita casella "Codice promozionale" e si conferma cliccando il pulsante "Accetta". I codici promozionali non sono compatibili tra di loro. Il visitatore ovvero l'acquirente può utilizzare soltanto un codice per un acquisto.

Recesso dal contratto e dai prodotti ordinati

Per contratti stipulati a distanza, l'acquirente ha il diritto di recedere dal contratto entro quattordici (14) giorni dall'acquisto (articolo n. 43 della legge sulla tutela dei consumatori), comunicandolo all'indirizzo  info@divinapink.it senza alcuna spiegazione per la sua decisione. 

La restituzione dei prodotti nel periodo determinato per la restituzione si considera come messaggio per il recesso dal contratto. L'acquirente è tenuto a restituire i prodotti entro 14 giorni dall'avviso sul recesso dal contratto all'indirizzo:

Divina Pink di Giovanni Di Candia
Via Italia Nuova
73010 Veglie (Le)
Italy

Dopo il ricevimento dei prodotti, ai sensi della legge l'offerente è tenuto a rimborsare l'acquirente nel valore prodotti acquistati. L'unico costo che rimane a carico dell'acquirente sono le spese della spedizione dei prodotti. I pacchetti mandati in contrassegno non saranno accettati.

L'acquirente è tenuto a mandare oltre i prodotti anche la fattura e i suoi dati personali con il conto corrente per il rimborso. Il pagamento si effettua entro 14 giorni dal ricevimento dell'avviso sul recesso dal contratto. Dopo la restituzione dei prodotti, l'acquirente riceve indietro i costi del pagamento dei prodotti, esclusi i costi della spedizione.

L'acquirente è tenuto a mandare un messaggio all'indirizzo e-mail  info@divinapink.it
prima di spedire i prodotti, l'offerente invece è tenuto a mandare all'acquirente tutte le informazioni per la restituzione dei prodotti. L'acquirente ha ancora 14 giorni per spedire i prodotti all'indirizzo sopra citato. Per il rimborso dei prodotti che si trovano nei set l'acquirente sarà tenuto di restituire tutti i prodotti contenuti nel set (non è possibile rendere solo alcuni prodotti del set).

Il rimborso dei prodotti resi può essere effettuato sul conto IBAN oppure sul conto PayPal.

L' azienda si riserva il diritto di recedere dal contratto o fino alla realizzazione dell'ordine, se c'è un errore significativo nell'offerta. Un errore fondamentale include elementi sulla base dei quali l'azienda non accetterebbe di concludere il contratto. Gli errori menzionati includono anche errori evidenti nel prezzo, che possono essere il risultato di problemi tecnici e di altro tipo.
Se l'azienda scopre un errore relativo al prezzo di un prodotto che l'acquirente ha già ordinato, l'acquirente verrà informato dell'errore il prima possibile tramite e-mail. In questo caso, l'acquirente potrà confermare l'ordine al prezzo corretto o annullare l'ordine. Qualora non fosse possibile contattare l'acquirente nei tempi concordati utilizzando l'indirizzo di posta elettronica da lui fornito al momento dell'ordine, l'azienda considererà l'ordine annullato e ne darà comunicazione all'acquirente tramite e-mail.
Se il cliente decide di annullare l'ordine dopo essere stato informato dei prezzi corretti dei prodotti, ma ha precedentemente pagato il prezzo dei prodotti ordinati, l'azienda offrirà un rimborso completo il prima possibile, ma non oltre 14 giorni.


Difetto di fabbrica

Si considera difetto di fabbrica:

  • Quando il prodotto non presenta le caratteristiche necessarie per il suo normale utilizzo o per la commercializzazione,
  • Quando il prodotto non ha le caratteristiche necessarie per l'uso speciale per cui è stato acquistato, ed erano note al venditore o avrebbe dovuto essergli note,
  • Quando il prodotto non ha le caratteristiche e le qualità che sono state esplicitamente o tacitamente concordate o prescritte,
  • Quando il venditore ha consegnato un articolo che non corrisponde al modello, a meno che il modello non sia stato mostrato solo a scopi informativi.

Come viene verificata l'idoneità di un prodotto?
Il prodotto viene messo a confronto con un altro articolo dello stesso tipo, privo di difetti, nonché con le dichiarazioni o affermazioni del produttore sull'articolo stesso.

Come si reclama un difetto di fabbrica?
L'acquirente deve segnalarci qualsiasi difetto di fabbrica con una descrizione dettagliata entro il termine di legge e allo stesso tempo deve permetterci di ispezionare il prodotto sia restituendoci il prodotto o con una foto (video) inequivocabile del prodotto (a seconda prodotto, l’acquirente viene avvisato nel processo).
Il rimborso di un difetto di fabbrica può essere richiesto se il difetto si manifesta entro due anni dal ricevimento della merce. L'acquirente ha due mesi di tempo dalla scoperta del difetto per avvertire il venditore e richiedere un reclamo.

Protezione dei dati personali - Privacy Policy

In generale

Divina Pink si impegna a tutelare la riservatezza dei dati personali e della privacy degli utenti del negozio online. Divina Pink utilizzerà i dati personali raccolti esclusivamente per svolgere i servizi che offre. La società rispetta la riservatezza dei dati personali e la privacy degli utenti del negozio online e farà tutto il necessario per proteggerli da eventuali violazioni e abusi.

Comunicare i dati personali dell'utente all'azienda in certi casi è necessario per consentire all'elaboratore come offerente di adempiere agli obblighi contrattuali verso l'utente.
L'offerente si impegna a proteggere in modo permanente tutti i dati personali dell'utente.
L'offerente utilizzerà i dati personali dell'acquirente esclusivamente per l'adempimento dell'ordine (spedizione di materiali informativi, offerte, fatture) e per altre comunicazioni necessarie.
I dati dell'acquirente non saranno in nessun caso consegnati a persone non autorizzate. Per la protezione dei dati personali si considera responsabile anche l'acquirente, tenendo segreto il suo nome utente e la sua password.

Comunicazione

L'offerente comunicherà con l'acquirente esclusivamente tramite mezzi di comunicazione a distanza solo se l'acquirente non l'abbia espressamente opposto.

Nota Legal

Il negozio online  divinapink.it è tutti i dati su di essa, le immagini degli prodotti e gli elementi video sono protetti dalla legge sul diritto d'autore e non possono essere riprodotti o utilizzati senza previa autorizzazione scritta. La marca Divina Pink e il logo sono di proprietà di Giovanni Di Candia.

Reclami e controversie

L'offerente rispetta la normativa vigente sulla tutela dei consumatori. L'offerente si impegna di rispettare tutti i suoi obblighi e di istituire un sistema efficace per la gestione dei reclami, con una persona a cui l'acquirente può rivolgersi via telefono o e-mail. I reclami vanno mandati all'indirizzo e-mail: info@divinapink.it  La procedura dei reclami è strettamente confidenziale.
L'offerente dovrà confermare di aver ricevuto il reclamo entro cinque giorni lavorativi e dovrà comunicare all'acquirente quanto tempo dovrà trattenere il reclamo e lo terrà informato anche dei vari processi. L'offerente è a conoscenza che il carattere della controversia è fondamentale, almeno per quanto riguarda la risoluzione giudiziaria, la sproporzione tra il valore economico della richiesta e i costi che avvengono durante la risoluzione di essa. Questo è quindi anche l'ostacolo maggiore dell'acquirente dinanzi all'aviazione del procedimento giudiziario. Pertanto, l'offerente si impegna sempre di risolvere le controversie in un modo amichevole.

Scopo dell'uso dei dati personali

Ai fini della fornitura dei servizi offerti Divina Pink raccoglie, gestisce, elabora e memorizza i seguenti dati utente:

  • nome e cognome
  • indirizzi di consegna
  • società ovvero nome della persona giuridica (se l'utente è una persona giuridica)
  • codice fiscale della persona giuridica (se l'utente è una persona giuridica)
  • indirizzo e-mail (username utente)
  • password in forma crittografata
  • numero di telefono di contatto
  • altri dati che l'utente inserisce volontariamente nei moduli nel negozio online
  • altri dati che l'utente aggiunge volontariamente in un secondo momento nel suo profilo

Diritto di informazione e di cancellazione

Avete il diritto di ricevere informazioni sui vostri dati personali a nostra disposizione nonché il diritto di cancellare questi dati. In caso di domande sulla cancellazione, l'elaborazione o l'utilizzo dei vostri dati, contattate: info@divinapink.it